Forum Meccatronica è una mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia.
Dopo il successo delle prime tre edizioni, il quarto appuntamento dal titolo “Le tecnologie abilitanti per la digitalizzazione 4.0 dell’industria” si svolgerà martedì 26 settembre 2017 presso la Mole Vanvitelliana di Ancona.
Qui le più importanti aziende fornitrici di prodotti e soluzioni per l’automazione industriale incontreranno i system integrator, i costruttori di macchine e gli utilizzatori finali, alternandosi in una serie di interventi organizzati su diverse sessioni convegnistiche volte a presentare approfondimenti tecnici in tema di motion control, robotica, software industriale, impiantistica con una particolare attenzione alla progettazione meccatronica e a tutte quelle tecnologie che si inseriscono nel paradigma di Industria 4.0.
Sarà, inoltre, presentato l’aggiornamento dello studio “Mappatura delle competenze meccatroniche in Italia” realizzato dal Politecnico di Milano con la collaborazione di ANIE Automazione e Messe Frankfurt Italia, e focalizzato quest’anno sull’analisi del tessuto industriale marchigiano.
Nell’area espositiva sarà possibile approfondire gli aspetti tecnologici presentati durante le 3 sessioni convegnistiche:
Il Piano Nazionale Industria 4.0 ha creato grandi aspettative nel settore manifatturiero, agevolando il rilancio degli investimenti delle imprese in beni strumentali e in tecnologie per la digitalizzazione dei processi produttivi. Gli investimenti in macchinari, attrezzature e software rivestono un’importanza strategica per l’accrescimento della dotazione tecnologica delle aziende: si tratta, infatti, della voce più significativa di spesa per l’innovazione. Un’importante opportunità, quindi, per rinsaldare la propensione ad innovare delle imprese italiane, così da generare un effetto moltiplicatore positivo sul sistema Paese, incrementando produttività e competitività internazionale. Il punto di arrivo è ambizioso ed implica un processo di trasformazione che deve essere necessariamente accompagnato da una progettazione dell’intero sistema secondo accurati criteri di integrazione. Ma l’industria manifatturiera italiana ha finora saputo cogliere la sfida? Qual è il reale contributo dell’automazione a tale processo di innovazione?
Fotogallery Forum Meccatronica 2016